SCALEA – 31 ago. - Il distacco di alcuni travetti del solaio in un fabbricato dell'Aterp a Scalea ha provocato lo sgombero di quattro famiglie. Tre sono state ospitate in albergo; la quarta, invece, ha trovato alloggio da altri familiari. Il sindaco, Gennaro Licursi, nella giornata di mercoledì ha emesso l'ordinanza che è stata inviata all'Aterp di Cosenza, alle famiglie interessate, alla Polizia locale, protezione civile, carabinieri, vigili del fuoco e genio civile.
Il sindaco Gennaro Licursi ha espresso preoccupazione per l'accaduto. «Siamo intervenuti immediatamente e, alla luce dei risultati tecnici – ha dichiarato Gennaro Licursi – abbiamo subito attivato i canali di assistenza per le quattro famiglie interessate che sono state ospitate in un albergo cittadino.
Una situazione di emergenza che è stata risolta con l'impegno della struttura comunale». I fatti sono accaduti martedì. I vigili del fuoco del distaccamento di Scalea sono stati raggiunti da una telefonata ed hanno eseguito un sopralluogo nelle palazzine Aterp di via Fiume Lao. I pompieri hanno accertato “Il distacco di alcuni travetti del solaio inclinato di copertura sul sottostante solaio di piano e la pericolosità in atto per l'intero complesso strutturale da un punto di vista statico”. Come si legge nell'ordinanza: “All'interno del fabbricato erano presenti quattro unità abitative e, ai fini della tutela delle persone, occupanti tali unità, è stato necessario provvedere allo sgombero immediato degli appartamenti”. Come abbiamo accennato, tre delle quattro famiglie interessate sono state sistemate in un albergo che si trova in località Piano Lettieri. La quarta famiglia, invece ha trovato sistemazione in un alloggio di propri familiari.
Il sindaco Gennaro Licursi, fra l'altro, chiede all'Aterp di Cosenza di provvedere con la massima urgenza ad eseguire tutte le opere necessarie per la messa in sicurezza dei fabbricati e dei luoghi limitrofi; di ripristinare l'agibilità dei locali e dei luoghi ai fini del rientro in appartamento delle famiglie. Ovviamente, da parte delle famiglie, c'è l'appello affinché si cerchi di risolvere la questione nel più breve tempo possibile abbattendo i tempi della burocrazia e dando importanza alla questione pratica.
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.